Supporta il progetto ZEST: associati, Sostienici oppure Abbonati alla Rivistascopri di più

Poesia come ossigeno. Per un’ecologia della parola 

Accreditare la parola, ribadire la sua potenza.

La poesia, costituzionalmente, è rivoluzionaria, sa essere ostile, ma nel tempo odierno ciò che viene identificato come poesia, nel senso comune, è tutt’altra cosa, un oggetto inerte (nel migliore dei casi), un intento menzognero (nel peggiore dei casi).

È quindi logico che ci si interroghi sulla funzione della poesia, sulla sua essenza-assenza, che ci si immetta nel flusso contrario, che bagna e prova a detergere il linguaggio nella sua complessità.

E si comprende quindi che autrici come Antonella Anedda ed Elisa Biagini, e uno studioso come Riccardo Donati, si pongano a difesa (difesa sentimentale e politica, cioè vitale) di un presidio che può risultare (in varie forme e modalità) contaminabile dall’omologazione, dalla semplificazione come grimaldello delle coscienze.

Esibiamo una garanzia, che sono i miti, i processi biochimici che ci tengono in vita, fino all’implosione che sarà o verrà, ma non possiamo ignorare la minaccia, la fronda silenziosa, opalescente, che gioca con la nostra pelle e aspira a una cromatura (lifting) globale. Si tratta di un abbraccio caldo, melodioso tendente all’ipnotico, è il “pericolo di perdersi nelle parole, di finire smarriti e brancolanti in qualche «selva oscura», con la testa scaricata, disarmata da un linguaggio usa e getta che non ci aiuta nel difficile ma vitale compito di dire e di dirci.”

Riconosciamo due chiavi di lettura nel volume edito da Chiarelettere, che si compenetrano e allo stesso tempo trasmettono su frequenze differenti.

Onde corte, per comunicare e ricordare il tentativo di delegittimazione, di cui si è accennato sopra, per rinfocolare il nucleo pensante, sempre disponibile, sempre pronto ad accogliere un frammento di luce e possibilità, una scaglia, “un oggetto con niente da offrire se non la capacità di aiutare qualcuno – che se lo ritroverà chissà come sparato negli occhi o nelle orecchie, come un bang! – a non banalizzare la complessità del mondo.”

E poi onde medie, il fare e disfare la sostanza che si ha a disposizione, il manufatto poetico che è prodotto di bottega, incastro e limatura del proprio vissuto e di ciò che ci circonda. In tal senso il volume offre suggerimenti, suggestioni: l’importanza del suono, l’esattezza dei termini, la ricerca della dissonanza, di una voce propria, “non ostinata, non specchiante, ma obliqua”.

Ci anticipa Riccardo Donati nell’introduzione, che l’opera è suddivisa in quattro parti corrispondenti a quattro azioni decisive: “incontrarsi, cioè tentare di uscire dall’isolamento individuale per costruire insieme, a più teste, un percorso di condivisione; pensare, dunque avviare un colloquio con noi stessi; leggere e riflettere, ovvero entrare in dialogo con chi prima di noi ha fatto esperienza del mondo e dei modi di rappresentarlo, e, infine – dunque solo in ultima istanza, facendo giocare tra loro incontri, concetti, competenze acquisite, ma pur sempre nella consapevolezza che «nulla è sicuro» –, scrivere.

Per quanto riguarda la terza parte (leggere e riflettere), Anedda e Biagini analizzano (o forse sarebbe più giusto dire accolgono) un cospicuo ventaglio poetico, per provare a tracciare una mappa, longitudini e latitudini per estrarre da autori significativi, irrinunciabili, il nocciolo palpitante che mette in discussione il vuoto, ne sradica i presupposti. Sono versi che (s)occorrono, itinerario luminoso che ci spinge lontano, che non ha un centro eppure si distingue, genera costellazioni formali e sensoriali.

Per ogni lirica citata (da Ovidio a Mandel’štam, da Adrienne Rich a Emily Dickinson, solo per alludere a una compagine ragguardevole) segue a ruota un tema, una necessità sottolineata che concerne, ancora una volta, la calibratura degli strumenti, e che asseconda il cammino dei poeti verso una comprensione profonda, cristallina, il più delle volte conturbante.

Come è giusto che sia l’obiettivo può ridursi a un bagliore, la consapevolezza stemperata dal dubbio, dalle prerogative più umane e fragili. Ce lo ricorda Eugenio Montale, impassibile di fronte a una parola che “squadri da ogni lato”, e ce lo fanno supporre i protagonisti e i testimoni dell’esilio (reale o metaforico), da Ovidio a Anne Carson (Ora Ovidio sta piangendo. Ogni notte a quest’ora indossa la tristezza come un abito e continua a scrivere), da Osip Mandel’štam a Franco Fortini (Scrivi mi dico, odia/ chi con dolcezza guida al niente/gli uomini e le donne che con te si accompagnano/ e credono di non sapere. Fra quelli dei nemici/scrivi anche il tuo nome).

E poi l’ultima parte di “Poesia come ossigeno”: scrivere – dentro la bottega. Anedda racconta l’origine, il margine che separa il getto incontrollato dall’atto poetico. Può essere un dettaglio, un luogo o un oggetto, e la manualità si accolla il compito di rendere solida la porzione di cielo. “L’obiettivo è la durata, nel senso che le dava il pittore Paul Cézanne: rendere solido l’impressionismo, fare della mela una sfera.” La vertigine, poi, è il sommesso, rispettoso sorseggiare il richiamo, afferrare la memoria che contiene gli autori amati, la loro voce e i riverberi.

Delle storie che incontrano la Storia: Elisa Biagini regala un posto a sedere nella sua officina poetica, ricostruisce un percorso a tappe sulle strade di Buenos Aires, fra ricordi personali e impressioni suscitate dal viaggio. Ne scaturiscono sei brevi liriche che hanno un’origine assodata (coordinate di riferimento), e che mettono foglie lungo il cammino, dentro a un processo di sintesi che si avvale di incontri, visite a luoghi simbolici e di una lettura giovanile (El Eternauta, di Héctor Oesterheld e Francisco Solano López, un fumetto di fantascienza pubblicato nel 1957 in Argentina).

Sto per ripartire e rimetto insieme i pezzi delle molte cose viste e sentite; così, nella sesta poesia, torno al luogo toccato all’inizio di questo racconto: adesso ho delle vere memorie che si intrecciano a quelle con cui sono arrivata. Il calore del loro impasto «sfrigola nella nuca» – ancora un riferimento al fumetto di Oesterheld: gli invasori inseriscono nelle nuche degli umani un apparecchio dotato di lame che penetrano nella pelle, in modo da poterli controllare come robot – ed è tale da sciogliere altre lame, quelle dei miei sogni, il cui liquido mi scende lungo il corpo raggiungendo la mia ombra. Ombra dove l’ascolto è più pieno.”

Costanera Sur

Sfrigola nella nuca
la memoria, scioglie
le lame ai sogni,
metallo che mi scivola
dal piede dentro
l’ombra.

Share

Poesia come ossigeno. Per un’ecologia della parola

error: Content is protected !!