Rubrica Budda nel bosco a cura di Tiziano Fratus* I semi del monaco errabondo Jakushitsu…
Poesia e rifrazioni, il mistico confine del Delta del Po
Poesia e rifrazioni, il mistico confine del Delta del Po di Paolo Risi Nel Delta,…
Budda nel bosco: Le poesie eremitiche di Muso Soseki | Tiziano Fratus
Rubrica Budda nel bosco a cura di Tiziano Fratus* Le poesie eremitiche di Muso Soseki…
In Territorio selvaggio | in dialogo con Laura Pugno
In Territorio selvaggio | in dialogo con Laura Pugno a cura di Emanuela Chiriacò e…
Budda nel bosco: Meditare come un albero | Tiziano Fratus
Rubrica Budda nel bosco a cura di Tiziano Fratus* Meditare come un albero Appunti dedicati…
Donne che nuotano con le balene: la poesia, il contagio, i patti necessari | di Serenella Iovino
Donne che nuotano con le balene: la poesia, il contagio, i patti necessari. di Serenella…
Thinktank eco-fiction: Solarpunk: l’utopia che vuole esistere
Solarpunk: l’utopia che vuole esistere approfondimento a cura di Giulia Abbate e Romina Braggion…
Che cosa è l’eco-fiction | intervista a Mary Woodbury
Ringraziamo Mary Woodbury autrice del blog specializzato in eco-fiction Dragong.Fly.eco (partner di ZEST) per questa…
Budda nel bosco: Componimenti montani di un eremita cinese del XIV secolo (di Tiziano Fratus)
Rubrica Budda nel bosco: sentieri spirituali e letterari a cura di Tiziano Fratus Componimenti montani…
ThinkTank | Sondaggio sulla narrativa ecologica e ambientale
Sondaggio sulla narrativa ecologica e ambientale Si tratta di una iniziativa del sito partner americano…
Eco-weird (weird ecologico), di cosa parliamo? (Parte terza)
ESPLORANDO IL “WEIRD ECOLOGICO” Parte III di Mary Woodbury Questo è il terzo di tre…