Redazione
ZEST Letteratura sostenibile è un progetto culturale dell'Associazione We feel Green
La redazione di ZEST Letteratura sostenibile, aperta e sotto forma di network informale, beneficia dell'apporto operativo e volontario di molte persone, motivate dal desiderio di partecipare a un progetto culturale, appassionate di lettura e di ecologia e che dal 2016, anno di fondazione, nel tempo e per periodi più o meno lunghi, hanno offerto e offrono il proprio contributo.
Il progetto ZEST Letteratura sostenibile non ha scopi commerciali, non riceve sovvenzioni pubbliche e viene sostenuto per le spese di gestione dai fondatori dell'Associazione We feel green e dagli abbonamenti alla Rivista Tellus. Non ricava proventi dalle pubblicazioni online (promozioni o pubblicità), si tratta quindi di una piattaforma di libera accesso, il cui scopo principale è costruire le basi di un dibattito condiviso. Chiunque voglia collaborare può farlo inviando una proposta di articolo o saggio breve. Sarà valutata la congruità rispetto alla linea editoriale. Non è necessario associarsi, e non vi è necessità di continuità nella collaborazione che può avvenire anche una tantum.
ZEST Letteratura sostenibile ospita e ha ospitato quindi articoli, saggi, interventi a vario titolo da parte di scrittori, critici letterari, giornalisti, traduttori, editor, docenti universitari, nonché di esperti in ecologia e tematiche legate all'ambiente e ai cambiamenti climatici.
Per ogni articolo troverete indicato il nome e il profilo dell'autrice e dell'autore.
La direzione editoriale è a cura di Antonia Santopietro, Presidente dell'Associazione Culturale We feel Green.