LA FRONTIERA. UN REPORTAGE TRA LETTERATURA E STORIA di Vito Santoro «Le frontiere cambiano, non…
Proteggiamo le api | Intervista a (Interview with) Dave Goulson – EN/ITA
Proteggiamo le api, proteggiamo il nostro futuro. Le api rappresentano una risorsa fondamentale per il…
Arte climatologica e metafisica della sopravvivenza
Arte climatologica e metafisica della sopravvivenza (estratto da “Disastro e sopravvivenza” di Raffaele Scolari) […]…
Dal Polo all’Equatore: per una visione del viaggio
Dal Polo all’Equatore: per una visione del viaggio di Ivana Margarese Dal Polo all’Equatore1 è…
Il potere inter-simbolico della danza e il suo dialogo possibile con la natura.
Il potere inter-simbolico della danza e il suo dialogo possibile con la natura. Il progetto…
Tracotanza, umiltà e sacro in ‘The Trouble with Nature’ di Illum Jacobi
COME SOPRA, TALE SOTTO Tracotanza, umiltà e sacro in The Trouble with Nature di Illum…
Linguaggio, scienza e natura: in dialogo con la prof.ssa Anita Mehta (Università di Oxford)
Linguaggio, scienza e natura: in dialogo con la prof.ssa Anita Mehta, dell’Università di Oxford. di…
Erbe, arbusti, alberi per il corpo e lo spirito | Giancarlo Fantini
Erbe, arbusti, alberi per il corpo e lo spirito Giancarlo Fantini Il Babi Editore 2018…
Tools For After Design & Antropocene – Un progetto per immaginare il dopo…
Tools For After | Design & Antropocene ZEST Letteratura sostenibile, supporta il progetto TOOLS FOR AFTER…
Prose selvatiche: ZEST lancia l’Osservatorio sulle pratiche narrative ecologiche in Italia
PROSE SELVATICHE* OSSERVATORIO SULLE PRATICHE NARRATIVE ECOLOGICHE Eco-climate fiction / Wilderness e nature writing il…
La rivoluzione delle api. | M. Pelliccia – A. Zarlenga | Prefazione di Vandana Shiva
La rivoluzione delle api. Come salvare l’alimentazione e l’agricoltura nel mondo Monica Pelliccia e Adelina…