Una morale per la vita di tutti i giorni F. La Cecla, P. Zanini, Eleuthera…
Il lessico della transizione ecologica | Dizionario a cura di A. Angelini e M. Scalia
Ecologia, Economia e Società. Dizionario per la sostenibilità, un volume curato da Massimo Scalia e…
Ritrovare l’equilibrio: la visione ecologica e spirituale di Alan Watts
È così semplice di Alan Watts Piano B, 2025 Alan Watts rappresenta una delle figure…
Animalità e sguardi narrativi nelle opere di Gianna Manzini
Animalità e sguardi narrativi nelle opere di Gianna Manzini Eppure di bagliori ho bisogno, dato…
Sillabario all’incontrario | Ezio Sinigaglia
Sillabario all’incontrario | Ezio Sinigaglia Terrarossa Edizione 2023 Vi riproponiamo qui…
L’albero | il bellissimo saggio narrativo di John Fowles
L’Albero | John Fowles Aboca edizioni 2021 Di Marco Nifantani L’albero è la storia di…
Le illusioni della certezza di Siri Hustvedt | La vita delle piante di E. Coccia: si dimostra l’impossibilità della certezza
di Ivana Margarese Secondo Giorgio Agamben il pensiero si configura come un’intensità che può tendere,…
Ho costruito una casa da giardiniere di Gilles Clement
Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clement traduzione di G. Lucchesini di Marco Nifantani…
Riflessioni su “L’idiota” di Dostoevskij nella raccolta di saggi “Blick ins chaos” di Herman Hesse – traduzione
Blick ins Chaos (1920) Uno sguardo sul caos Hermann Hesse Blick in Chaos (1920) è…
Eco-weird (weird ecologico), di cosa parliamo? (Parte terza)
ESPLORANDO IL “WEIRD ECOLOGICO” Parte III di Mary Woodbury Questo è il terzo di tre…
Ogni cittadinanza esige responsabilità (e Sciascia lo insegna)
di Dario Pontuale Se ne avessi l’opportunità costringerei i cittadini italiani prossimi alla maggiore età…