Questo articolo è incluso nel n. 60 della rivista di bioregionalismo Lato selvatico. Si ringrazia…
Letteratura e ecologia, incontro con l’autore Niccolò Scaffai
Letteratura e ecologia Forme e temi di una relazione narrativa Carocci 2017 Le pitture rupestri…
Tolstoj ecologista nella considerazione dei suoi contemporanei
Tolstoj ecologista nella considerazione dei suoi contemporanei Lev Nikolàevič Tolstoj, nasce nel 1828 e muore…
Noi siamo spazio e città (su Mente locale di Franco La Cecla)
Noi siamo spazio e città (su Mente locale di Franco La Cecla, Elèuthera 2021, prefazione…
La prevaricazione sul mondo animale: Capannone n. 8 | Deb Olin Unferth
Capannone n. 8 | Deb Olin Unferth BigSur 2021 di Paolo Risi “In natura le…
Erbe, arbusti, alberi per il corpo e lo spirito | Giancarlo Fantini
Erbe, arbusti, alberi per il corpo e lo spirito Giancarlo Fantini Il Babi Editore 2018…
Tools For After Design & Antropocene – Un progetto per immaginare il dopo…
Tools For After | Design & Antropocene ZEST Letteratura sostenibile, supporta il progetto TOOLS FOR AFTER…
Prose selvatiche: ZEST lancia l’Osservatorio sulle pratiche narrative ecologiche in Italia
PROSE SELVATICHE* OSSERVATORIO SULLE PRATICHE NARRATIVE ECOLOGICHE Eco-climate fiction / Wilderness e nature writing il…
Intervista a Gunter Pauli|Blue Economy | ENG-ITA
Abbiamo il piacere di ospitare per un’intervista Gunter Pauli. Gunter Pauli, iniziatore della Blue Economy…
I mercanti del dubbio | Naomi Oreskes, Erik Conway
Mercanti del dubbio. Come un manipolo di scienziati ha nascosto la verità, dal fumo al…
Mangiare è un atto agricolo | Wendell Berry
Mangiare è un atto agricolo | Wendell Berry Traduzione di Vincenzo Perna Edizione Lindau 2015…