Piante sacre: ayahuasca, sciamanesimo e coscienza ecologica* di Francesca Matteoni *il saggio è tratto da…
Ailton Krenak: come rimandare la fine del mondo
di Paolo Risi Nel leggere Idee per rimandare la fine del mondo (Aboca 2020) si…
Canto degli alberi | l’abbandono alla natura di Antonio Moresco
di Emanuela Chiriacò Lo scrittore Antonio Moresco vive la difficoltà del confinamento forzato causato dalla…
La caduta del sole di ferro | dopo la catastrofe ambientale
di Paolo Risi Proviamo a immaginare il nostro sconcerto di fronte a quelle che vengono…
Disastro e sopravvivenza
Disastro e sopravvivenza | Raffaele Scolari Mimesis Edizioni Leggi un estratto QUI di Paolo Risi…
Il disagio non è soltanto la negazione dell’agio ma il suo correlativo
Il disagio non è soltanto la negazione dell’agio ma il suo correlativo (intorno a Disagiotopia…
Ecologia per i più piccoli: Via le mani dalla via lattea | Juliette Nothomb
VIA LE MANI DALLA VIA LATTEA | Juliette Nothomb Traduzione : Gabriella Montanari Illustrazioni :…
Qualche riflessione sulla scuola | dove le coscienze ecologiche potranno nascere
C’è la scuola, la scuola come obbligo, come prigione mentale. Basterebbe questo. Come tollerare di mandarci…
Thinktank eco-fiction: Solarpunk: l’utopia che vuole esistere
Solarpunk: l’utopia che vuole esistere approfondimento a cura di Giulia Abbate e Romina Braggion…
Tools For After Design & Antropocene – Un progetto per immaginare il dopo…
Tools For After | Design & Antropocene ZEST Letteratura sostenibile, supporta il progetto TOOLS FOR AFTER…
Pensiero terrestre e spazio di gioco. L’orizzonte ecologico dell’esperienza a partire da Merleau-Ponty | Prisca Amoroso
Pensiero terrestre e spazio di gioco. L’orizzonte ecologico dell’esperienza a partire da Merleau-Ponty Prisca Amoroso…