ESPLORANDO IL “WEIRD ECOLOGICO” Parte III di Mary Woodbury Questo è il terzo di tre…
ThinkTank: Ecocritica e predizione delle pandemie in letteratura – dialogo con la Prof.ssa Carmen Concilio
ThinkTank: Ecocritica e predizione delle pandemie in letteratura – dialogo con la Prof.ssa Carmen Concilio…
Prose selvatiche: ZEST lancia l’Osservatorio sulle pratiche narrative ecologiche in Italia
PROSE SELVATICHE* OSSERVATORIO SULLE PRATICHE NARRATIVE ECOLOGICHE Eco-climate fiction / Wilderness e nature writing il…
Eco-weird (weird ecologico), di cosa parliamo? (Parte seconda)
ESPLORANDO IL “WEIRD ECOLOGICO” Parte II di Mary Woodbury Questo è il secondo di tre…
Parliamo di ecologia e letteratura con Leonardo Luccone e Moses Sabatini
Parliamo di ecologia e letteratura con Leonardo G. Luccone e Moses Sabatini di Antonia Santopietro…
Eco-weird (weird ecologico), di cosa parliamo? (Parte prima)
ESPLORANDO IL “WEIRD ECOLOGICO” Parte I di Mary Woodbury Questo primo articolo (sono in tutto…