#ecopoesia: dedicato al Lete di Francesca Picone
ecopoesia di Francesca Picone Il Lete non sente pettegolezzi (Controluna Edizioni) …
Agreste di Tiziano Fratus, intervista a cura di M. D’Arcangelo
TIZIANO FRATUS. UN POETA RADICALE. Esiste un poeta al mondo per metà umano e per…
Newsletter ZEST Letteratura sostenibile 02 | 2023
NEWSLETTER 02|2023 Osservatorio sulle pratiche narrative ecologiche | progetto ZEST Plastica di ritorno, racconti…
Ecopessimismo | Claudio Kulesko
Ecopessimismo | Claudio Kulesko Piano B Edizioni 2023 di Paolo Risi Uno dei temi generativi…
Nature writing: Le stanze sensibili | Francesco Santoro
Le stanze sensibili │ Francesco Santoro illustrazioni di Cosima Pugliese Pietre Vive Editore 2023 –…
Osservatorio sulle pratiche narrative ecologiche | progetto ZEST
OSSERVATORIO SULLE PRATICHE NARRATIVE ECOLOGICHE Eco-climate fiction / Wilderness e nature writing il nome Prose…
Plastica di ritorno, racconti dal presente: il progetto Archeoplastica
Plastica di ritorno: il progetto Archeoplastica di Franco Sacchetti “L’idea è maturata quando ho trovato…
Sillabario all’incontrario | Ezio Sinigaglia
Sillabario all’incontrario | Ezio Sinigaglia Terrarossa Edizione 2023 Vi riproponiamo qui…
Le poesie del poeta costaricano Laureano Albàn
Poesie di Laureano Albàn Da “Poesie imperdonabili” – Passigli 2011, a cura di Tomaso Pieragnolo…
Il rumore necessario della memoria. Verso un’essenza ecologica nei versi di Jericho Brown
Il rumore necessario della memoria. Verso un’essenza ecologica nei versi di Jericho Brown di Vincenzo…