Supporta il progetto ZEST: associati, Sostienici oppure Abbonati alla Rivistascopri di più
Loading

Tellūs | Quaderni di Letteratura, Ecologia, Paesaggio

I Quaderni Tellūs sono una pubblicazione periodica a cura di ZEST Letteratura sostenibile. Si tratta di una rivista di ecologia e letteratura che prevede la pubblicazione di saggi di ecocritica, approfondimenti e recuperi letterari, traduzioni e poesia.  I numeri di Tellūs  sono sfogliabili online, la versione cartacea è destinata agli associati dell'Associazione culturale We feel green.

Sfoglia i numeri della rivista online

Portfolio delle curatele realizzate con il progetto LITERARIA

Elenco delle curatele realizzate con il progetto ZEST | LITERARIA. Consulenza editoriale dedicata a: saggistica ambientale, ecocritica econarrativa, ecopoesia, nature writing,

 

 

Approfondisci

Think tank: pensiero ecologico | Prose selvatiche: narrativa e scrittura della natura

Saggi, narrativa, ecocritica, ecopoesia.  Approfondimenti su ecologia profonda, territorio, migrazioni, antropocene, ambientalismo. Riletture, recuperi letteraria, traduzioni di classici del pensiero ecologico e del nature writing. Organizzazioni eventi online e in presenza e seminari.

 

Approfondisci

 

COLLABORAZIONI CON ENTI E UNIVERSITÀ

Collaborazione con la Scuola Superiore Mediatori Linguistici di Vicenza | Fondazione San Pellegrino per l'organizzazione e lo svolgimento di Tirocini formativi a distanza presso la nostra redazione.

Approfondisci

 

CALL FOR PAPERS del prossimo numero della Rivista 2023

TEMA: ECOLOGIA E LINGUAGGIO | Ecology and Language

TELLŪS | QUADERNI DI LETTERATURA, ECOLOGIA, PAESAGGIO

Vai alla pagina dedicata

Consulenza editoriale, Curatele, Traduzioni

LITERARIA attua la ricerca, ideazione, curatela e traduzione di opere  relative a: sostenibilità, rapporto uomo-natura, riflessioni sul contemporaneo, ambiente e cambiamento climatico, antropologia, geopolitica. 

Vai alla pagina dedicata

Attività laboratoriali di traduzione destinate a studenti e studiosi

ZEST promuove tirocini e la pratica di traduzione destinati a studenti di corsi universitari e Master o a studiosi e cultori della materia. I progetti, finalizzati alla pubblicazione sia sul sito ZEST che sulla Rivista Tellūs, riguardano la traduzione dall'inglese verso l'italiano e viceversa, di articoli, poesie, racconti, al fine di consentire la massima condivisione a livello internazionale di creazioni e opere relative ai  temi di nostra competenza.

Scopri le nostre collaborazioni

Prose Selvatiche: Osservatorio sulle scritture ecologiche

L'Osservatorio, Prose Selvatiche, prende il nome dall'opera di Carlo Linati. Si tratta di un progetto di riflessione e approfondimento delle scritture ecologiche o che raccontano la preoccupazione ambientale. 

 

Approfondisci

Partner esteri

Partner esteri

La Newsletter di ZEST

Sostienici

I nostri social

error: Content is protected !!